Questo sito web fornisce informazioni e servizi per gli assistiti del mio studio medico; spero che sia utile ai miei pazienti e agli occasionali visitatori.
Il sito, rinnovato nel 2017, può ora essere facilmente fruito anche da un telefono cellulare o da un tablet, da cui sono agevoli la consultazione e le richieste di appuntamenti o rinnovi di ricette.
PER L’EPIDEMIA DEL NUOVO CORONAVIRUS
Raccomando di venire in studio solo se è proprio necessario, per evitare rischi inutili. Non possiamo permetterci una sala di attesa con più di 8-10 persone. Se si dovesse verificare, saremo costretti a fa uscire le persone in più. In caso di febbre o sintomi simil-influenzali, non venire in studio: telefonare e parlare col medico.
E’ obbligatorio usare sempre la mascherina chirurgica in sala d’attesa e mantenere una distanza di almeno un metro tra le persone.
Lo studio è sempre aperto nei soliti orari, per le visite necessarie. Utilizzare l’invio per email di referti di analisi o altri esami, quando serve solo che io legga le risposte e non è necessaria una visita.
Le ricette telematiche che non richiedono la firma possono essere spedite per email o SMS sul telefono cellulare, facendone richiesta online e specificando nel messaggio che si richiede l’invio per email o per SMS.
N.B. NON SPEDISCO RICETTE ALLE FARMACIE,
MA SOLO AI PAZIENTI O AI LORO FAMIGLIARI.
Riceviamo ogni giorno decine di telefonate per informazioni,
motivi di salute, appuntamenti, e non riesco neppure a rispondere sempre:
non telefonare per la richiesta di ricette.
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (aggiornamento al 5/1/2021)
Ho poche dosi residue di vaccino antiinfluenzale, che posso praticare a richiesta. Chi lo desidera, può contattarmi per un appuntamento.
VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19
Sto ricevendo molte richieste di informazioni sul vaccino per il Covid. In proposito poso dire solo questo:
- non ho idea di quando, come, né a chi verrà proposto in questa prima fase. Si sa che sarà offerto a tutti, ma ignoro con quali tempi e modalità. Finora i medici di famiglia non sono coinvolti, non saranno loro a vaccinare le persone e non ho alcuna informazione su come prenotarsi (e neanche se bisogna farlo). Immagino che notizie più precise saranno divulgate con gli organi di informazione.
- Consiglio di farlo? Assolutamente sì, a tutti. I medici sono già stati convocati, perché saranno, assieme a tutto il personale sanitario, tra i primi a riceverlo.
LINK RAPIDI
-
- RECAPITI (numeri di telefono, fax, e-mail, indirizzo)
- ORARI dello studio
- Informazioni sull’ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO MEDICO
- Prenota online la tua prossima visita
- Richiedi online il rinnovo delle ricette
- Ha cambiato indirizzo o numero di telefono?
- Esami praticabili nello studio medico
- FARMACIE DI TURNO (sito web APM – Macerata)
- FARMACIE DI TURNO (sito web www.farmaciediturno.net)
- TEMPI DI ATTESA NEI PRONTO SOCCORSO della provincia